La Salute Umana n. 298

20,00 14,00

Numero monografico  Tabacco e salute: evidenze, impegni, prospettive e sfide tra scienza e inganni dell’industria

 

IN STAMPA

PREZZO SCONTATO FINO AL 18 GIUGNO

 

 

Parlare di tabacco significa mettere a fuoco una dipendenza radicata, mascherata da abitudine, sostenuta da strategie industriali aggressive e da una cultura che per decenni l’ha normalizzata. È un fenomeno complesso che intreccia dimensioni sanitarie, psicologiche, sociali e ambientali, dentro un quadro normativo che, pur avanzato in alcuni aspetti, resta spesso disomogeneo e carente nella sua applicazione. Per questo, parlare oggi di tabacco e dei nuovi prodotti che l’industria ha messo in commercio richiede uno sguardo ampio, critico e trasversale, capace di cogliere tutte le sfaccettature di una questione che continua ad avere un impatto profondo sulla salute pubblica e sul futuro delle nuove generazioni.

La pubblicazione di questo numero monografico de “La Salute Umana” si propone di fare il punto sul tabagismo in Italia: un problema ancora molto attuale, da affrontare con strumenti scientifici, normativi, culturali ed educativi.

Categorie: ,