SISTEMA SALUTE CALL FOR PAPERS
CASE, FAMIGLIE, PROMOZIONE DELLA SALUTE, NUOVA SANITA’
Scadenza: 15 OTTOBRE 2022
Mai come oggi, la “casa” è entrata nell’orizzonte della salute e della sanità del nostro Paese. Sia come luogo fisico, l’esempio più attuale è “la casa della comunità”, sia come snodo funzionale primario della rete di sostegno alla cronicità ed alla fragilità: la cura dovrà essere sempre più “domiciliare” e “domestica”.
….
Tanto sul ruolo della “casa” che della “famiglia” si esprimono Il Piano Nazionale della Cronicità ed il recente DM 71, entrambi documenti di riferimento nel campo dell’assistenza territoriale alla cronicità: “Obiettivo fondamentale dei sistemi di cura della cronicità è quello di mantenere il più possibile la persona malata al proprio domicilio e impedire o comunque ridurre il rischio di istituzionalizzazione, senza far ricadere sulla famiglia tutto il peso dell’assistenza al malato”.
Quanto è cambiato e quanto dovrà cambiare l’approccio alla promozione della salute ed alla cura in Italia, in seguito all’impatto congiunto di due epidemie: quella della cronicità e quella del covid19? L’obiettivo di una nuova sanità pubblica in uno scenario di welfare post Covid, è quello di rendere il domicilio, la famiglia destinatarie di azioni volte ad accrescerne il grado di accoglienza, di empowerment e di capacità di “controllo sui determinanti di salute”.
SISTEMA SALUTE CALL