Carlos Alvarez-Dardet Diaz, Observatory of Public Policies and Health, University of Alicante, Spain
Margaret Barry, WHO Collaborating Centre for Health Promotion Research, National University, Galway, Ireland
Fabio Bianconi, Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale, Università degli studi di Perugia
Anna Bonmatí Tomàs, Department of Nursing, University of Girona, Spain
Francesco Bottaccioli, Società Italiana di Psiconeuroimmunologia (SiPNEI), Roma
Eric Breton, INPES Promotion de la santé Département Sciences humaines, sociales et des comportements de santé – SHSC École des Hautes Études en Santé Publique (EHESP), France
Enza Caruso, Dipartimento di Scienze politiche, Università degli studi di Perugia
Cordia Chu, School of Medicine, Griffith University, Queensland, Australia
Carla Collicelli,CNR CID Ethics e ASVIS, Roma
Paolo Contu Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica, Università di Cagliari
Michele Conversano, Società italiana di Igiene, Medicina preventiva e Sanità pubblica, Dipartimento di prevenzione ASL Taranto
Claudio Cricelli, Società Italiana di Medicina Generale (SIMG)
Paolo Da Col, Confederazione Associazioni Regionali di Distretto (CARD)
Barbara D’Avanzo, Dipartimento di Neuroscienze, Istituto di Ricerche farmacologiche “Mario Negri”, Milano
Enrico Desideri, Fondazione per l’Innovazione e la Sicurezza in Sanità, Roma
Chiara de Waure, Dipartimento di Medicina sperimentale, Università degli studi di Perugia
Paola Di Nicola, Dipartimento Scienze Umane, Università di Verona
Floriana Falcinelli, Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, umane e della Formazione, Università degli Studi di Perugia
Giuseppe Fattori, Università Alma Mater Bologna
Carlo Favaretti Società Italiana di Health Technology Assessment (SIHTA)
Luigi Ferrannini, Società Italiana di Psichiatria (SIP)
Marco Filippucci, Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale, Università degli studi di Perugia
Elisabeth Fosse, Department of Health Promotion and Development, University of Bergen, Norway
Fausto Francia, Azienda USL Bologna
Patrizia Garista, INDIRE, Roma
Gilberto Gentili, Confederazione Associazioni Regionali di Distretto (CARD)
Salvatore Geraci, Area sanitaria, Caritas Diocesana di Roma
Ali Ghaddar, Observatory of Public Policies & Health, Lebanese International University, Beirut, Lebanon
Mariano Giacchi, CREPS, Università di Siena
Margherita Giannoni, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Perugia
Guido Giarelli, Dipartimento di Scienze della Salute, Università Magna Graecia, Catanzaro
Theodor Haratau, Romtens Foundation, Bucharest, Romania
Arnd Hofmeister, nexus Institut Interdisciplinary Research, Consulting, Participation, Berlin
Marco Ingrosso, Dipartimento di Studi umanistici, Università di Ferrara
Dolors Juvinyà Canal, Department of Nursing, University of Girona, Spain
Lynne Kennedy, Department of Clinical Sciences and Nutrition, University of Chester, UK
Maria Koelen, Department of Social Sciences, Wageningen University, Netherlands
Domenico Lagravinese, Dipartimento di Prevenzione, ASL Bari
Joe Leutzinger, Health Improvement Solutions, USA
Bengt Lindström, IUHPE Global Working Group on Salutogenesis, Norwegian University of Science & Technology, Trondheim, Norway
Edvige Mancinelli, Centro Sperimentale per la promozione della salute e l’educazione sanitaria, Centro di ricerca dell’Università degli Studi di Perugia
Gavino Maciocco, Osservatorio italiano sulla salute globale, Università di Firenze
Giuseppe Michele Masanotti, Centro Sperimentale per la promozione della salute e l’educazione sanitaria, Centro di ricerca dell’Università degli Studi di Perugia
Massimiliano Minelli, Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione, Università degli studi di Perugia
Maurice B Mittelmark, Department of Health Promotion and Development, University of Bergen, Norwey
Massimo Moretti, Dipartimento di Scienze farmaceutiche, Università degli studi di Perugia
Aldo Morrone, Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto delle malattie della povertà (INMP), Roma
Damiano Parretti, Società Italiana di Medicina Generale (SIMG)
Rossana Pasquini, Dipartimento di filosofia, Scienze sociali, umane e della Formazione, Università degli Studi di Perugia
Maristella Pitzalis, Ecologia agraria, Università degli studi di Perugia
Giancarlo Pocetta, Centro Sperimentale per la promozione della salute e l’educazione sanitaria, Centro di ricerca dell’Università degli Studi di Perugia
Walter Ricciardi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Carlo Romagnoli, Associazione Internazionale dei Medici per l’Ambiente (ISDE/ITALIA)
Roberto Romizi, Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE ITALIA OdV
Tiziano Scarponi, Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), Sezione Umbria
Francesco Scotti, psichiatra
Maria Dolores Solé Gomez, Instituto Nacional de Seguridad y Salud en el Trabajo, Spain ·
Fabrizio Stracci, Sezione di Igiene e Sanità Pubblica, Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Perugia
Vincenzo Nicola Talesa, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Perugia
Maria Triassi, Dipartimento di Sanità pubblica, Università Federico II di Napoli
Lenneke Vaandrager, Department of Social Sciences, Wageningen University, The Netherlands
Maria Giovanna Vicarelli, Dipartimento di Scienze economiche e sociali, Università Politecnica delle Marche, Ancona
Milena Villarini, Dipartimento di Scienze farmaceutiche, Università degli studi di Perugia
Mauro Volpi, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Perugia
Richard Wynne, Work Research Centre, Dublin, Ireland
Magdalena Wrzesińska, Department of Psychosocial Rehabilitation, Medical University of Lodz, Poland